
Campi di attività
- Pianificazione del territorio
- Diritto edilizio e delle costruzioni
- Diritto della protezione dell’ambiente, della natura e del paesaggio
- Procedure speciali per grandi impianti
- Espropriazioni
- Tributi pubblici e contributi di miglioria
- Commesse pubbliche
- Diritto pubblico in genere
- Legislazione degli enti pubblici
- Responsabilità civile degli enti pubblici
- Statuto e procedure concernenti dipendenti pubblici
- Contenziosi civili in materia di costruzioni
Formazione
1984
Brevetto di notaio del Cantone Ticino
1983
Brevetto di avvocato del Cantone Ticino
1981
Università di Basilea: approfondimenti delle conoscenze nel campo del diritto pubblico
1980
Università di Ginevra: licenza in diritto
Esperienze professionali
2018:
Avvocato presso studio legale Claudio Cereghetti & Partner, Lugano
1990—2017:
Giudice del Tribunale d'appello (Presidente nel biennio 2006 - 2008)
• dal 1990 al 2015 giudice a tempo pieno presso il Tribunale cantonale amministrativo (presidente dal 2009 al 2015)
• dal 2015 giudice a tempo pieno presso la Seconda Camera civile (diritto delle obbligazioni)
• membro e talora presidente, per svariati periodi, di altre Camere o Commissioni, come il Tribunale della pianificazione del territorio, la Camera per l'avvocatura ed il notariato, le Commissioni d'esame di avvocato e di notaio, la Commissione di disciplina notarile, la Commissione indipendente di ricorso dell'USI e della SUPSI, l'Ufficio cantonale di accertamento dei risultati delle elezioni cantonali e comunali
1987—1990:
Presidente del Tribunale d'espropriazione
1986—1987:
Giurista con il grado di ufficiale aggiunto presso il Comando della polizia cantonale
1981—1986:
Pratica legale, poi avvocato (1983) e notaio (1984) a Chiasso
Ulteriori informazioni professionali
Presidente supplente in carica della Commissione federale di stima del 13° circondario (carica accessoria, di nomina del Tribunale amministrativo federale)
Vicepresidente in carica della Commissione di vigilanza dell'Ordine ticinese degli ingegneri e degli architetti OTIA (carica accessoria, di nomina del Consiglio di Stato)
Arbitro o arbitratore in particolari vertenze di diritto pubblico
Insegnante di procedura amministrativa e diritto pianificatorio e ambientale
Appartenenza ad associazioni professionali
Iscritto nel Registro cantonale degli avvocati del Cantone Ticino
Membro dell’Ordine degli avvocati del Cantone Ticino (OATi)
Membro del comitato della sezione ticinese dell'Associazione svizzera per la pianificazione del territorio (ASPAN-TI)
Pubblicazioni
RAFFAELLO BALERNA, La compensazione dei vantaggi e degli svantaggi rilevanti derivanti da pianificazioni secondo l'art. 5 cpv. 1 LPT, in: vol. 44 della collana rossa della CFPG, pag. 75 segg (Temi scelti di diritto espropriativo; atti della giornata di studio del 5 giugno 2009)
RAFFAELLO BALERNA, La protezione giuridica in materia di piani regolatori, in RtiD I-2015 pag. 203 segg. (Originalità della legislazione e della giurisprudenza ticinesi, Omaggio a Guido Corti)
Conoscenze linguistiche
Italiano, francese, tedesco